Dossier Afghanistan by Craig Whitlock

Dossier Afghanistan by Craig Whitlock

autore:Craig Whitlock [Whitlock, Craig]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788822761743
editore: Newtn
pubblicato: 2021-10-14T22:00:00+00:00


____________________________________________

383 Intervista al tenente colonnello Michael Winstead, 7 novembre 2013, progetto Operational Leadership Experiences, Combat Studies Institute, Fort Leavenworth, Kansas.

384 Emmanuel Duparcq, “Opium-free in two months, vows governor of Afghanistan’s top poppy province”, Agence France-Presse, 3 marzo 2006.

385 Intervista al tenente colonnello Michael Slusher, 16 febbraio 2007, progetto Operational Leadership Experiences, Combat Studies Institute, Fort Leavenworth, Kansas.

386 Intervista a Winstead, cit.

387 Ibid.

388 Ibid.

389 Cablogramma del dipartimento di Stato, da Kabul a Washington, Helmand Eradication Wrap Up, 3 maggio 2006, WikiLeaks. Il cablogramma non era considerato confidenziale.

390 Cablogramma del dipartimento di Stato, da Kabul a Washington, Helmand Governor Daud Voices Concerns About Security, 15 maggio 2006, Wikileaks. Il cablogramma era classificato come confidenziale.

391 Intervista al maggiore Douglas Ross, 23 giugno 2008, progetto Operational Leadership Experiences, Combat Studies Institute, Fort Leavenworth, Kansas.

392 Cablogramma del dipartimento di Stato, Helmand Eradication Wrap Up, cit.

393 Intervista a Winstead, cit.

394 Ibid.

395 Cablogramma del dipartimento di Stato, Helmand Eradication Wrap Up, cit.

396 Intervista a Ross, cit.

397 Intervista al tenente colonnello Dominic Cariello, 16 febbraio 2007, progetto Operational Leadership Experiences, Combat Studies Institute, Fort Leavenworth, Kansas.

398 Intervista a Bates, cit.

399 Ibid.

400 Cablogramma del dipartimento di Stato, Helmand Eradication Wrap Up, cit.

401 Cablogramma del dipartimento di Stato, Helmand Governor Daud Voices Concerns About Security, cit.

402 Intervista a Slusher, cit.

403 Intervista a Tooryalai Wesa, 7 gennaio 2017, progetto Lessons Learned, sigar.

404 Intervista a Metrinko, cit.

405 Ibid.

406 Counternarcotics: Lessons from the u.s. Experience in Afghanistan, giugno 2018, sigar.

407 Intervista a Metrinko, cit.

408 Intervista a Anthony Fitzherbert, 21 giugno 2016, progetto Lessons Learned, sigar. In una e-mail del dicembre 2019 a un giornalista del «Washington Post», Fitzherbert ha aggiunto: «Il programma “denaro in cambio di papaveri” è stato poi abbandonato e cancellato quando è diventato chiaro che non stava funzionando e che aveva avuto conseguenze negative. Ci tengo ad aggiungere che io non ho avuto alcun coinvolgimento diretto con il programma da nessun punto di vista».

409 Intervista a Barno, u.s. Army Center of Military History.

410 Intervista a Gilchrist, cit.

411 Memorandum di Donald Rumsfeld a Doug Feith, 29 novembre 2004, National Security Archive, George Washington University.

412 Intervista a Rubin, 27 agosto 2015, sigar.

413 Memorandum di Donald Rumsfeld al generale Dick Myers, Paul Wolfowitz, Doug Feith e Tom O’Connell, 19 ottobre 2004, National Security Archive, George Washington University.

414 Cablogramma del dipartimento di Stato, Confronting Afghanistan’s Corruption Crisis, National Security Archive.

415 Intervista a John Wood, 17 giugno 2015, progetto Lessons Learned, sigar.

416 Intervista a Khalilzad, cit.

417 Intervista all’ambasciatore Ronald McMullen, 1o agosto 2012, progetto di storia orale del corpo diplomatico, Association for Diplomatic Studies and Training.

418 Cablogramma del dipartimento di Stato, da Kabul a Washington, Codel Hoekstra Sees Poppy Problem First Hand, 23 marzo 2006, WikiLeaks. Il cablogramma era classificato come confidenziale.

419 Intervista a Boucher, cit.

420 Intervista all’ambasciatore Ronald Neumann, 18 giugno 2015, progetto Lessons Learned, sigar.

421 Richard Holbrooke, “Still Wrong in Afghanistan”, «Washington Post», 23 gennaio 2008.

422 Ibid.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.